Visualizzazione post con etichetta Francavilla al Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francavilla al Mare. Mostra tutti i post
28 settembre 2025
Francesco Paolo Michetti, "Pastorelle con gregge", 1900.
Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria, 1851 – Francavilla al Mare, 1929)
"Pastorelle con gregge", 1900
Olio su tela.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Cartoline e foto,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Francavilla al Mare,
Michetti Francesco Paolo,
Pescara,
Tocco da Casauria
23 settembre 2025
Storia della letteratura in Abruzzo.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
D'Annunzio Gabriele,
Francavilla al Mare,
Iocco Angelo,
L'Aquila,
Letteratura,
Pescara,
Poesia dialettale,
Storia,
Teramo,
Tradizioni popolari,
Video
23 luglio 2025
Emilio Ambrogio Paterno, Le città marinare d'Abruzzo e Molise, 1957.
Etichette:
Abruzzo,
Alba Adriatica,
Biblioteca,
Chieti,
Cultura,
Francavilla al Mare,
Giulianova,
Letteratura,
Molise,
Ortona,
Pescara,
Pineto,
Poesia dialettale,
Roseto degli Abruzzi,
San Vito Chietino,
Silvi,
Siti,
Storia,
Teramo,
Vasto
24 giugno 2025
Paranze. I racconti del mare.
Etichette:
Abruzzo,
Cartoline e foto,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
Francavilla al Mare,
Ortona,
Pescara,
Religione,
San Vito Chietino,
Storia,
Teramo,
Tradizioni popolari,
Vasto,
Video
12 giugno 2025
Nino Saraceni, poeta e cantore abruzzese di Fossacesia.
Etichette:
Abruzzo,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
Fossacesia,
Francavilla al Mare,
Iocco Angelo,
Letteratura,
Maggiolata,
Musica,
Ortona,
Pescara,
Poesia dialettale,
Saraceni Nino,
Storia,
Teatro,
Tradizioni popolari
6 maggio 2025
Francesco Paolo Michetti, Sposalizio in Abruzzo, 1876.
"Sposalizio in Abruzzo", 1876
Olio su tela, cm 90x82
Collezione privata.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Cartoline e foto,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
Francavilla al Mare,
Michetti Francesco Paolo,
Pescara,
Storia,
Tocco da Casauria
23 gennaio 2025
31 ottobre 2024
25 ottobre 2024
Don Giorgie ed il Principe d'Avalos. Una intervista sui possedimenti e la gestione dei beni dei d'Avalos.
Etichette:
Abruzzo,
Chieti,
Cultura,
Cupello,
D'Avalos Cesare Michelangelo,
Francavilla al Mare,
Molise,
Monteodorisio,
Pescara,
San Salvo,
Storia,
Vasto,
Video
23 ottobre 2024
26 settembre 2024
...A capà marite, canto abruzzese anonimo, trascritto da Ettore Montanaro, testo e musica.
Trascrizione di Ettore Montanaro
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
Francavilla al Mare,
Letteratura,
Montanaro Ettore,
Musica,
Poesia dialettale,
Tradizioni popolari,
Video
2 agosto 2024
29 luglio 2024
Gli incontri di Licio Di Biase: Mariano Marrone, Storia dei D'Avalos.
Etichette:
Abruzzo,
Chieti,
Cultura,
D'Avalos Alfonso,
D'Avalos Cesare Michelangelo,
Francavilla al Mare,
Marchese del Vasto,
Monteodorisio,
Pescara,
Siti,
Storia,
Vasto,
Video
11 luglio 2024
Francesco Paolo Michetti, fotografo.
![]() |
F.P. Michetti - Vele sulla foce del Pescara |
![]() |
Francavilla al Mare (Ch) - Approssimarsi di una tempesta |
![]() |
Sentiero lungo il Pescara con querce e rampicanti |
![]() |
Portatrice d'acqua |
![]() |
Pastorella con canna |
![]() |
Il Pescara |
![]() |
Folla di fedeli in processione |
![]() |
Fanciulla Abruzzese |
![]() |
Donne all'uscita della chiesa |
![]() |
Donna in frutteto |
![]() |
Bambina nel giardino del convento |
![]() |
Castiglione a Casauria (Pe) - Chiesa di San Clemente a Casauria - parte absidale |
![]() |
Casalbordino (Ch) - Pellegrine in cammino |
![]() |
Caramanico Terme (Pe) - Corso alto dell'Orfento |
![]() |
D'Annunzio sulla spiaggia di Francavilla, 1883 |
![]() |
Autoritratto col figlio Giorgio, 1891-2 |
![]() |
Ragazza abruzzese, 8 pose, 1883 c. |
Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria,1851 – Francavilla al Mare, 1929) oltre ad essere stato un famoso pittore, fu anche un grande fotografo.
Ottimo conoscitore del nuovo mezzo, di cui ne aveva pienamente intuito le potenzialità artistiche, arrivò a considerare la fotografia una vera e propria forma d’arte, al pari della pittura.
Negli ultimi anni della sua vita si dedicò completamente alla
fotografia. Le foto, qui, pubblicate provengono dall'archivio dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), dove
esiste un Fondo fotografico a suo nome costituito da 2900 negativi e
diapositive duplicati dagli originali nel 1970, per concessione degli eredi di
Michetti.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Caramanico Terme,
Cartoline e foto,
Casalbordino,
Castiglione a Casauria,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
Curiosità,
Francavilla al Mare,
Pescara,
Siti,
Storia,
Tocco da Casauria
25 maggio 2024
Costanza d'Avalos modella di Leonardo. Scorci d'Abruzzo - Ep.14
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Chieti,
Cultura,
Curiosità,
Francavilla al Mare,
Letteratura,
Marchese del Vasto,
Peppe Millanta,
Pescara,
Storia,
Video
10 aprile 2024
Francesco Paolo Michetti, Annunziata Michetti con il figlio Giorgio e la tata a Francavilla al mare, 1890 c.
Francesco Paolo Michetti (Tocco da Casauria,1851 - Francavilla al Mare, 1929)
"Annunziata Michetti con il figlio Giorgio e la tata a Francavilla al mare", 1890 c.
Olio su tela cm 50,5x118
Collezione privata.
"Annunziata Michetti con il figlio Giorgio e la tata a Francavilla al mare", 1890 c.
Olio su tela cm 50,5x118
Collezione privata.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Cartoline e foto,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
Francavilla al Mare,
Michetti Francesco Paolo,
Pescara,
Siti,
Storia,
Tocco da Casauria
25 marzo 2024
Vasto di Goito e Sordello da Goito. Legami con l'Abruzzo.
Una frazione di Goito (MN) prende il nome della località abruzzese di Vasto (CH).
Si potrebbe ipotizzare che ciò derivi dai legami storici tra i Gonzaga di Mantova e i d'Avalos.
![]() |
Isabella Gonzaga, Marchesa di Pescara di Valentín Carderera, 1831c, Collezione María Pilar Carderera Biblioteca nazionale di Spagna. |
Infatti Isabella Gonzaga (1537-1579), figlia del Duca di Mantova, sposò nel 1556 Francesco Ferdinando d'Avalos d'Aquino d'Aragona (1530 - 1571), secondo Principe di Francavilla, quarto Marchese di Pescara, terzo Marchese del Vasto e Conte di Monteodorisio.
![]() |
Medaglia celebrativa raffigurante Francesco Ferdinando d'Avalos, Annibale Fontana, National Gallery of Art, Washington |
Sordello da Goito
![]() |
Miniatura di Sordello da Goito tratta da un manoscritto del XIII secolo |
Nel VI canto del Purgatorio, viene presentata la figura di Sordello da Goito, un importante poeta trovatore italiano, appartenente alla piccola nobiltà mantovana.
Egli divenne signore dei feudi abruzzesi di Civitaquana, Monteodorisio, Paglieta, Borrello e Palena, ricevuti in dono nel 1269 da Carlo I d’Angiò, morendo poco dopo in Abruzzo.
Etichette:
Abruzzo,
Chieti,
Civitaquana,
Cultura,
Curiosità,
Francavilla al Mare,
L'Aquila,
Letteratura,
Marchese del Vasto,
Monteodorisio,
Paglieta,
Palena,
Pescara,
Storia,
Vasto
1 febbraio 2024
COSTANTINO BARBELLA (1852-1925). L’artista del sentimento alla ricerca del vero.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Barbella Costantino,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
Francavilla al Mare,
Michetti Francesco Paolo,
Pescara,
Storia,
Video
31 gennaio 2024
Francesco Paolo Michetti, Ritratto di Costantino Barbella, fine XIX sec.
Francesco Paolo Michetti
Ritratto di Costantino Barbella, fine XIX sec.Olio su tela, cm 78x50
Museo Barbella, Chieti.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Barbella Costantino,
Cartoline e foto,
Cenacolo di Francavilla,
Chieti,
Cultura,
Francavilla al Mare,
Michetti Francesco Paolo,
Pescara,
Storia
23 gennaio 2024
23 gennaio 1863 nasce Francavilla "al Mare".
Dal volume di Matteo Nanni "Francavilla al Mare 1802-1875 note di storia": oggi Francavilla "al Mare" festeggia il suo compleanno, 161 anni. All'indomani dell'Unitá d'Italia con decreto reale del 23 gennaio 1863 la nostra città fu autorizzata ad aggiungere alla denominazione di Francavilla quella di "al Mare", per distinguersi dalle 7 città italiane omonime". In foto l'antico centro abitato con il Palazzo Sirena, il Palazzo scolastico e in lontananza la chiesa di Santa Maria Maggiore.
Da: Matteo Nanni
Iscriviti a:
Post (Atom)