30 settembre 2025
28 settembre 2025
Musicisti Abruzzesi: Alfonso Cipollone di Fara San Martino.
Musicisti Abruzzesi: Alfonso Cipollone di Fara San Martino
di Angelo Iocco
Sin da giovanissimo
manifestò la sua passione per la musica che lo condusse a studiare pianoforte a Lanciano con
il maestro Francesco
Masciangelo e poi a trasferirsi
a Napoli presso il Collegio di San Pietro a Majella, dove studiò armonia e
contrappunto con Michele Ruta.
Nel 1870, dopo il
conseguimento del diploma, si trasferì definitivamente a Teramo, dove iniziò la
sua attività principale, l’insegnamento.
27 settembre 2025
25 settembre 2025
Valerico Laccetti, “Le gioie della famiglia”, 1885.
Valerico Laccetti (Vasto, 1836 - Roma, 1909)
“Le gioie della famiglia”, 1885
Olio su tela, cm. 40x65
Collezione privata.
24 settembre 2025
Abruzzo. La rete dei Tratturi, le antiche strade.
Michele Provicoli, “Vasto: La processione di San Michele”, 1997.
Michele Provicoli (Vasto, 1913 - 2004)
“Vasto: La processione di San Michele”, 1997
Inchiostro su carta
Collezione privata.
23 settembre 2025
Storia della letteratura in Abruzzo.
Storia del Teatro Abruzzese, dal Medioevo a Cesare Fagiani.
Padre Settimio Zimarino (1885-1950), la vita, le opere.
20 settembre 2025
Due paeselli d'Abruzzo (Francesco De Feo, 1966).
18 settembre 2025
Il culto di San Sebastiano in Abruzzo, nella cultura popolare, nei canti tradizionali e nell'arte.
17 settembre 2025
Francobollo da 6 lire, serie Italia al lavoro, anno 1950 - Abruzzi e Molise. Il Tombolo.
15 settembre 2025
Pontificio Seminario Regionale Abruzzese-Molisano "S.Pio X" di Chieti. Brevi note storiche.
14 settembre 2025
Pasquale Celommi, Uno sposalizio abruzzese, o il matrimonio, 1884-1886.
Pasquale Celommi (Roseto degli Abruzzi, 1851 - 1928)
"Uno sposalizio abruzzese", o il matrimonio, 1884-1886
Olio su tela, cm 65x126
Collezione privata.