Visualizzazione post con etichetta Lettomanoppello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lettomanoppello. Mostra tutti i post
24 marzo 2025
La tragedia nera a Bois du Cazier, Marcinelle, Belgio - di 'Nduccio ed Elia Iezzi.
Etichette:
Abruzzo,
Alanno,
Casoli,
Castelvecchio Subequo,
Chieti,
Cultura,
Elice,
L'Aquila,
Lettomanoppello,
Manoppello,
Ovindoli,
Pescara,
Roccascalegna,
Rosciano,
Sant'Eusanio del Sangro,
Storia,
Teramo,
Turrivalignani,
Video
24 aprile 2023
Canti e suoni d'Abruzzo, MI TE' SETE, canzoni abruzzesi.
ALL'ORTE popolare
VOLA VOLA VOLA di Luigi Dommarco - Guido Albanese
A CCOR' A CCORE di Eduardo Di Loreto - Pierino Liberati
MI TE' SETE di Nino Saraceni - Antonio Di Jorio
DIN DON di Cesare de Titta - Antonio Di Jorio
LA CANZONE DE LU GRANE di Nicola Mattucci - Antonio Di Jorio
L'AMORE ME' CHE VO' di Emilio Spensieri - Lino Tabasso
QUANDE LA FIJA ME' popolare
VIVA VIVA VIVA di Espedito Ferrara - Aniello Polsi, dall'operetta CORE ME'
A LU CANNETE di Nino Saraceni - Antonio Di Jorio
MARE NOSTRE di Luigi Illuminati - Antonio Di Jorio
TANTE SALUTE! di Eduardo Di Loreto - Vito Olivieri
PAESE ME'di Antonio Di Jorio.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Atessa,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
L'Aquila,
Lettomanoppello,
Musica,
Ortona,
Pescara,
San Vito Chietino,
Siti,
Storia,
Teramo,
Tradizioni popolari,
Video
19 maggio 2022
CANTI D'ABRUZZO - Le più belle canzoni abruzzesi.
Raccolta in cd di 18 canzoni folkloristiche abruzzesi - Coro di Atessa - Coro Cantori di Ortona, Coro di Lettomanoppello, Coro Sant'Andrea di Pescara
1 - ALL'ORTE
2 - VOLA VOLA VOLA (Dommarco-Albanese)
3 - A CORE A CORE (Di Loreto-Liberati)
4 - ME TE SETE (Saraceni-Di Jorio)
5 - DIN DON CAMPANELLE (De Titta-Di Jorio)
6 - LA CANZONE DE LU GRANE (Mattucci-Di Jorio)
7 - L'AMORE ME' CHE VO (Spensieri-Tabasso)
8 - 'NZI PINZA' (A. Di Jorio)
9 - LA CAMPAGNOLA
10 - LU SANT'ANTONIE
11 - SERENATA SPASSOSE (Marcolongo-Di Jorio)
12 - LA CANZONE DE LU LETTE (De Rentis-Iezzi)
13 - QUANDE LA FIJA ME'
14 - VIVA L'AMORE (Ferrara-Polsi)
15 - A LU CANNETE (Saraceni -Di Jorio)
16 - MARE NOSTRE (Illuminati-Di Jorio)
17 - TANTE SALUTE (Di Lorenzo-Olivieri)
18 - PAESE ME' (A. Di Jorio)
Da: Angelo Iocco
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Atessa,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
L'Aquila,
Letteratura,
Lettomanoppello,
Musica,
Ortona,
Pescara,
Poesia dialettale,
Teramo,
Tradizioni popolari
13 maggio 2022
Storie del silenzio - Uomini di pietra, Lettomanoppello, a cura di Emiliano Giancristofaro.
Da: Il Chietino Arrabbiato 89
Etichette:
Abruzzo,
Chieti,
Cultura,
Folklore,
Giancristofaro Emiliano,
L'Aquila,
Letteratura,
Lettomanoppello,
Pescara,
Religione,
Storia,
Teramo,
Tradizioni popolari,
Turismo,
Video
Iscriviti a:
Post (Atom)