La ferrovia Sulmona-Isernia è una linea ferroviaria che collegava Sulmona ad Isernia, attraversando il Parco della Majella e il Parco Nazionale d’Abruzzo. È lunga 128 km. Riaperta ad uso turistico ad opera della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, il 17 maggio 2014, quando il primo treno speciale con materiale rotabile d’epoca re-inaugura la ferrovia, destinata ad uso turistico.
Visualizzazione post con etichetta Rivisondoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rivisondoli. Mostra tutti i post
17 dicembre 2024
Ferrovia dei parchi - La Transiberiana d'Italia.
Etichette:
Abruzzo,
Alfedena,
Campo di Giove,
Castel di Sangro,
Cultura,
Curiosità,
Introdacqua,
L'Aquila,
Molise,
Palena,
Pescocostanzo,
Pettorano sul Gizio,
Rivisondoli,
Roccaraso,
Storia,
Sulmona,
Turismo,
Villetta Barrea
17 maggio 2023
11 gennaio 2023
Città dell'Abruzzo, le storiche cartoline della collezione Cordella, da Vasto Gallery.
Etichette:
Abruzzo,
Alfedena,
Avezzano,
Cartoline e foto,
Chieti,
Cultura,
L'Aquila,
Lanciano,
Manoppello,
Orsogna,
Ortona,
Palena,
Pescara,
Rivisondoli,
Siti,
Storia,
Sulmona,
Tagliacozzo,
Teramo,
Vasto
27 dicembre 2021
Tradizione dell'Epifania in Abruzzo: La Pasquetta e il Presepe vivente di Rivisondoli.
Etichette:
Abruzzo,
Arte,
Chieti,
Folklore,
L'Aquila,
Musica,
Pescara,
Poesia dialettale,
Religione,
Rivisondoli,
Teramo,
Tradizioni popolari,
Vasto,
Video
19 novembre 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)