![]() |
Vasto parte orientale, xilografia di Giuseppe Barberis, 1898. |
23 febbraio 2025
Vasto parte orientale e video xilografie di Giuseppe Barberis, 1898-99.
14 febbraio 2025
3 febbraio 2025
Quando a Vasto si costruivano le fisarmoniche: Premiata fabbrica di armoniche Giuseppe Galeazzi e figli.
2 febbraio 2025
31 gennaio 2025
27 dicembre 2024
Vasto, Stabilimento balneare "La Sirena", fine 1800.
26 dicembre 2024
Gabriele Rossetti (Vasto, 18 febbraio 1783 – Londra, 16 aprile 1854) poeta, patriota abruzzese, il Tirteo d'Italia. La vita e le opere.
19 ottobre 2024
Francesca Pino - Raffaele Mattioli. Una biografia intellettuale.
![]() |
Raffaele Mattioli, 1921, color F.Marino |
1 ottobre 2024
Nicola Stivaletta, "Famija serene" - Gruppo Folk "Aniello Polsi", Vasto.
22 settembre 2024
Vasto (Ch) - Pittori dell'800 (by Filippo Marino).
Piccola raccolta di opere dei principali pittori di Vasto (CH) dell'Ottocento:
15 settembre 2024
Vasto: Oggi viale Perth, in fondo S.Onofrio - Via dei Conti Ricci.
12 settembre 2024
11 settembre 2024
Filippo Molino, “Veduta della città di Vasto nell’Abruzzo citeriore”, 1841.
![]() |
Filippo Molino, “Veduta della città di Vasto nell’Abruzzo citeriore”, litografia, Poliorama pittoresco, 1841. |
Filippo Molino (Vasto, 7 ottobre 1804 - Napoli, 21 settembre 1856)
“Veduta della città di Vasto nell’Abruzzo citeriore”
litografia, Poliorama pittoresco, 1841.
![]() |
“Storia di Vasto, città in Abruzzo citeriore”, articolo e litografia, Poliorama pittoresco, 1841 |
Filippo Molino, Veduta della città di Vasto nell’Abruzzo citeriore - color by Filippo Marino |
Da: Vasto Gallery
5 settembre 2024
19 agosto 2024
Gaetano Ciancio e il suo repertorio di canti vastesi - abruzzesi.
I Canti:
01 - Uaste bbelle terra d'eure (F.P.Votinelli - Teutonico )
02 - Cuncittì (F.Ritucci Chinni)
03 - Lu citrone (M.Della Porta)
04 - La fije di Ciarcialle (anonimo)
05 - La canzone di Cicirinella (F.Ritucci Chinni)
06 - Ahàzzete bbella me (E.Ferrara - A.Polsi)
07 - Mariè (anonimo)
08 - Core mè (E.Ferrara - A.Polsi)
09 - La belline (L.Anelli)
10 - A Miramare (F.Ritucci Chinni)
11 - La Scaffette (A. Polsi)
12 - Nustalgie di Vaste (A. Polsi)
13 - Sirinate (L.Anelli - V.Marchesani)
14 - ‘Ngi pinzà (A. Di Jorio)
15 - Ugne node arriva a lu pettine (Luciè) (A. Polsi)
16 - T'aspetto a Vasto (C. Da Vinci - M° Cambi)
17 - La villégne (F.Ritucci Chinni)
18 - L'amore (anonimo)
19 - Lu quardille (L.Anelli)
20 - Lu core (anonimo)
21 - Mariuccelle (A.Zaccardi - A. Tilli)
22 - Passe l'anne e passe (O.Giannangeli - B.Bianchi)
23 - Pronta pronte (S.D'Ercole - A.Polsi)
24 - Sand'Andrea binidette (F.Ritucci Chinni)
Da: Vasto Gallery
18 agosto 2024
I canti vastesi di Gaetano Ciancio e la festa di S. Elena a Punta Penna, Vasto (CH).
![]() |
Gaetano Ciancio e Sergio De Guglielmo durante la festa di S. Elena a Punta Penna, 18.08.2006, foto F.Marino. |
I canti vastesi di Gaetano Ciancio durante la festa di S. Elena a Punta Penna, Vasto (CH).
Da: Vasto Gallery
I Canti:
01 - Uaste
bbelle terra d'eure (F.P.Votinelli - Teutonico )
02 - Cuncittì (F.Ritucci
Chinni)
03 - Lu
citrone (M.Della Porta)
04 - La fije
di ciarcialle (anonimo)
05 - La
canzone di Cicirinella (F.Ritucci Chinni)
06 - La
belline (L.Anelli)
07 - A
Miramare (F.Ritucci Chinni)
08 - La Scaffette (A. Polsi)
09 - Nustalgie
di Vaste (A. Polsi)
10 - Sirinate (L.Anelli
- V.Marchesani)
11 - Sand'Andrea
binidette (F.Ritucci Chinni)
![]() |
Festa di S.Elena, 18.08.2006 |
8 agosto 2024
4 agosto 2024
23 luglio 2024
Veduta di Vasto di Aimone, fine sec. XVII, primi sec. XVIII. Attribuita al vedutista-incisore-cartografo Francesco Cassiano de Silva. Ad oggi è la raffigurazione più antica di Vasto.
![]() |
descrizione di Vasto di Aimone in Abbruzzo Citra, 1708 |
![]() |
color by F.Marino |
Essa è contenuta nel manoscritto conservato presso
la Österreichische Bibliothek di Vienna, cosiddetto Album
viennese:
“Regno
Napolitano anotomizzato dalla penna di Fran.co Cassiano de Silva Nobile
Milanese”, altra copia si trova alla Biblioteca Nazionale di Napoli.
![]() |
1708 |
![]() |
Napoli, 1708 |
Per approfondimenti:
- Amirante
Giosi, Pessolano M. Raffaella, “Immagini di Napoli e del Regno. Le raccolte di Francesco Cassiano de Silva”, 2006.
- Articoli su riviste.